Da Venerdì 22 Ottobre a Domenica 24 Ottobre 2021
Sestri Levante - Baia del Silenzio - Ex Convento dell'Annunziata
Quarta Edizione di cucinaliguria, l’evento sulla filiera della cucina ligure:
Prodotti del territorio, utensili della tradizione, laboratori e show cooking.
INGRESSO GRATUITO -GREEN PASS OBBLIGATORIO
PRODOTTI DEL TERRITORIO
Dalla terra al piatto:
i luoghi e le aziende che hanno fatto la storia della nostra cucina.
UTENSILI DELLA TRADIZIONE
Strumenti ed accessori con attenzione al mondo della produzione artigianale.
LABORATORI E SHOW COOKING
Cioccolato, pesto, farinata, corzetti preparati in diretta.
Show cooking: piatti tipici preparati con gli strumenti della tradizione.
L'evento
Cucina Liguria nasce per promuovere l’intera filiera della cucina
ligure. Una cucina legata al territorio e alla sua
conformazione, al clima, al terreno impervio. Una cucina
“povera”, fatta di ingredienti e strumenti frutto della creatività e
della capacità di agricoltori e artigiani abituati a strappare alla
terra produzioni eccellenti. Cucina Liguria percorre il filo che
lega tutto l’universo culinario ligure attraverso gli ingredienti, gli
utensili, le macchine di trasformazione, i metodi di
conservazione, i piatti della tradizione. Un viaggio ideale, che
parte dalla terra, passa per i laboratori artigianali e termina nella
fiera mercato dove tutti potranno conoscere ad apprezzare i
prodotti e gli strumenti della nostra splendida regione.
È il cuore storico della manifestazione dedicata all’acquisto di
tutti i prodotti legati alla cucina ligure.
Un’area espositiva nella Baia del Silenzio, il luogo ideale per
apprezzare e acquistare il meglio della cucina ligure: prodotti
tipici, utensili artigianeli, attrezzi, ma anche ricette,
degustazioni e idee.
Il programma
Venerdì 22 Ottobre 2021
Orari di Apertura al Pubblico: 12:00– 21:00 Ore 12:00 - Inaugurazione con brindisi, invito autorità (autorità, aziende, dirigenti CNA) e apertura stand Ore 15:00 - La tradizione del territorio rivisitata in chiave moderna. Show cooking e preparazione di drink. Show Cooking a cura degli allievi dell’Accademia del Turismo di Lavagna
Ore 17:30 - Il Corxetto. Dallo stampo al piatto - storia di un’eccellenza locale. Show cooking Intaglio dello stampo a cura del Maestro Franco Casoni e preparazione e cottura del tipico corxetto a cura di Rossella Dasso - Pastificio Dasso Ore 21:00 - Chiusura stand
Sabato 23 Ottobre 2021
Orari di Apertura al Pubblico: 10:00– 21:00 Ore 10:00 - Apertura stand Ore 16:00 - DI_SEGNI DI SAPORI - Laboratorio di ceramica per i più piccoli
A cura di Daniela Mangini CLICCA QUI PER ISCRIVERTI Ore 16:30 - Triglie, farinata e prescinsoa: un viaggio alla scoperta dei sapori dagli scogli del Tigullio ai monti della Val d’Aveto
Show cooking a cura dello Chef Alessandro Dentone Federazione Italiana Cuochi Genova e Tigullio Ore 17:00 - Laboratorio per bambini di confetteria e cioccolateria
A cura del Maestro Massimo Migliaro - Le dolcezze di Paganini Ore 21:00 - Chiusura stand
Domenica 24 Ottobre 2021
Orari di Apertura al Pubblico: 10:00– 21:00 Ore 10:00 - Apertura stand Ore 10:30 - DI_SEGNI DI SASSI – Laboratorio di risseu per i più piccoli. A cura di Daniela Mangini CLICCA QUI PER ISCRIVERTI Ore 11:00 - Il Pesto al mortaio e il risotto…
Show cooking a cura della Chef Tina Cosenza - Ristorante Teresa e Stefano Bruzzone de Il Pesto di Prà Ore 17:00 - Liguria… Tra mare, Orto e Monti
Show Cooking a cura Chef Jorg Giubbani Ore 21:00 - Chiusura stand
CNA Genova Il Progetto Cucina Liguria è un’iniziativa CNA
con il Patrocinio di Camera di Commercio Genova,
Comune di Sestri Levante